Il crollo verticale delle nascite deve allarmare tutti. Ma si può risalire, e questo sito vuole valorizzare e promuovere buone prassi di politiche familiari nel territorio di Verona e Provincia.
Precedente
Successivo
50000
sono i residenti a Verona al 31 dicembre 2019
Movimento naturale della popolazione al 31 dicembre 2019 - provincia di Verona
I dati parlano chiaro: la provincia di Verona sta invecchiando rapidamente e la decrescita è in caduta verticale
Nel 2020 l’indice di vecchiaia per la provincia di Verona dice che ci sono 163,1 anziani ogni 100 giovani. Il comune capoluogo ha un indice di 209,9
-500
saldo naturale negativo del 2019
Il bilancio demografico della provincia di Verona (= nascite – decessi) è costantemente negativo dal 2011.
42
età media dei veronesi
Dal 2002 al 2020 la provincia di Verona è invecchiata di 3,1 anni. Gli over 65 anni il 22,3%. A Verona città il 25,6% e l’età media è di 47,0 anni.
Ci sono 56,3 individui a carico ogni 100 che lavorano. Rispetto al 2002, per ciascun lavoratore si sono aggiunte 9 persone a carico. Verona città ne conta 60,6
30
Indice di dipendenza strutturale 2020
La soglia di povertà assoluta, per una famiglia del Nord, con tre figli in età scolare, residente in un Comune fino a 50.000 abitanti è di 1560,13 €